|
USA 2017 [Red Parks Again]
Questa è la cronaca del viaggio. Nel testo sono inserite delle piccole "targhe" americane (su gentile concessione di www.targhe.com ) cliccando sulle quali si entra in una zona di notizie che ritengo fondamentali per una visita completa. clicca sulle targhe per gli approfondimenti
02/08/17: ITALIA – LAS VEGAS (NV) Partenza ore 6.40. Volo sono a NYC regolare. Immigrazione con sistema ACP, comodo e rapido, poi attesa del volo per Las Vegas. Ci imbarchiamo in orario ma......alla partenza ci becchiamo 1 ora di ritardo. Arrivati a Las Vegas rapido noleggio auto e poi in classico: Outback......grazie Bruno!!!!! Pernottamento MGM GRAND LAS VEGAS.
03/08/17: LAS VEGAS (NV) – TROPIC (UT) 258 miglia (415 km) Partenza con comodo alle 9. A St George sosta ad un Wal-Mart per acquisti vari. Dopo un rapido spuntino ad Hurricane proseguiamo attraversando il sempre affascinate Zion. Raggiungiamo il Bryce alle 4.30 e decidiamo di fare il Navajo loop. Bellissimo e per la prima volta per me.....non faticoso!!!!! Alle 6.30 pm siamo in hotel ......cena....a Tropic....buonanotte.
Programma modificato a causa del tempo incerto. Giornata interamente dedicata al Bryce.....sempre splendido. Facciamo il classico tour e poi decidiamo di tornate passando dal fondo del Canyon percorrendo una anello del Peek-a-boo loop per scendere e una parte del Navajio loop. Alla fine facciamo una decina di km…….che bello….che soddisfazione!!!! Fantastico. Rientriamo per 13.30 al parcheggio e dopo essere stati al Bridge......visitiamo l’immancabile Visitor Center durante un acquazzone!!!! Alle 17.00 siamo ad Escalante.
05/08/17: ESCALANTE (UT) 150 miglia (240 km) Giornata epica!!!! Partenza alle 8 e dopo essere passati dal BLM abbiamo la conferma che si può fare: HOLE IN THE ROCK!! Arriviamo!!! Entriamo alle 8.30 e visto che sono previsti temporali pomeridiani ci dirigiamo subito al punto principale: arriviamo alle 11.05......che fascino!!!!!! Una cosa indescrivibile. Quanto alla strada...beh.....qualche passaggio impegnativo nelle ultime 5 miglia.......ma ci comportiamo bene. Al rientro sosta alla Rock Hall Dance e poi deviazione per fare lo Spooky......altra emozione. Il peek-e-boo è pieno d'acqua.....quindi solo Spooky. Il trail ci impegna per 2 ore abbondanti. Rientriamo poi a Escalante alle 18.30....e....arriva il temporale!!!! Pernottamento: Cowboy Country Inn.
06/08/17: ESCALANTE (UT) – HANKSVILLE (UT) (151 mi) – (245 km) Programma completamente modificato. Partenza alle 8.30 e rapida visita alla Petrifild Forest: carina. Poi ancora un pezzo di Hole in the ROCK sono al miglio 11 per fare il breve tra il del Devil's Garden. Prima di arrivare alla star della giornata…..una sosta nell’overlook più bello della UT 12. Infine la star della giornata: Burr Trail ......sino al lago Powell......semplicemte magnifico!!!! Dopo una sosta rlassante sulle sponde del lago partiamo alla volta di Hanksville. Un temporalone……..ci lava la machina. Alle 17.15 siamo ad Hanksville. Cena allo Slick Rock....notte!!!! Pernottamento Whispering Sands Motel.
07/08/17: HANKSVILLE (UT) – MOAB (UT) Altra grande giornata. Poche miglia dopo Moab svoltiamo a sinistra per la Goblin Valley. Un'oretta tta i Goblin vale proprio la pena dedicarla!!! Poi a Moab. Appena arrivati dopo un rapido spuntino ci dirigiamo verso il Canyonlands e prima di arrivare svoltiamo a destra per la Mineral Bottom Road. La prima parte della strada è molto scorrevole poi.....ecco una serie di tornanti che ci fanno scendere al livello del Green River.....strepitoso!!!!! Rientriamo e ci dirigiamo verso Moab. Prima di entrare giriamo a destra per Potash e dopo una decina di miglia parcheggiano per percorrere il trail che ci porta al Corona Arch. Il Trail non è difficile .....in compenso.....l’arco è meraviglioso. Rientrati a Moab......un rinfrescante bagno in piscina. Cena alla sempre carina Moab Brewery. Pernottamento: Moab Valley Inn.
08/08/17: MOAB UT (100,00 mi) Oggi giornata dedicata all'Arches. La chiusura del parco alle 7.pm per lavori ci impone un programma diverso dal solito. Quindi partenza alle 8.15 e dopo aver comprato qualche cosa per il pranzo.....su al Delicate. È la prima conta che lo vediamo con la luce mattutina....beh... sempre bellissimo. Dopo un rapido pranzo Wolf Ranch (il parcheggio del Delicate) facciamo il trail che ci porta al Broken ed al Tapestry Arch. Molto belli Prima di rientrare al parcheggio un salto al Send Arch.....che bello!!!!! Chiudiamo l'intesa giornata con un'altra "stella" del parco.....il Landscape...sempre unico. Rientrando a Moab sosta alle Gossip e a Park Av. Poi un "meritato" bagno rinfrescante. Cena da Zax.. ..notte. Pernottamento: Moab Valley Inn
09/08/17: MOAB (UT) (60,00 mi) Oggi Potash e Shafer Trial. Usciti da Moab alle 9.15 imbocchiamo la Potash road e dopo 16 miglia inizia lo sterrato. Me lo ricordavo meno sconnesso ma...e' più che fattibile. Varie soste ad alla deviazione per li Shafer decidiamo di arrivare sino al Gosseneck Overlook. Da qui…al Musselman Arch e poi….dai ancora un pezzio della White Rim Road!!!! Bellissimo. Alle 2.45 siamo in cima. A questo punto visita classica con Mesa Arch, vari View Pont, Visitor Center ed infine il Dead Horse. Rientro a Moab alle 6.30 Cena alla Brewery. Pernottamento: Moab Valley Inn
10/08/17: MOAB (UT) – MONUMENT VALLEY (AZ) (182,00, mi) Partiamo dopo una sosta al City Market per prendere generi alimentari per la sera. Questa sera infatti mangeremo sul terrazzo della nostra camera al View Hotel. Prima di raggiungere la Monument passiamo a vedere il Gooseneck State Park: questi meandri del Colorado sono incredibili!!!!! Arrivati in zona Monument passiamo dal Goulding’s Motel e dopo la visita al museo terminiamo la spesa per la serata. Giro classico della Monument con varie soste e poi......View!!!! Sempre strepitoso!!!! Serata sul terrazzo. Pernottamento: The VIEW Hotel
11/08/17: MONUMENT VALLEY (AZ) – CHINLE (AZ) (95,00 miglia) Dopo una bellissima alba anche se c'è qualche nuvola ci rifacciamo il giro della Monument. Sosta al Visitor Center e poi prendiamo per Kayenta. Decidiamo di arrivare al canyon de Chelly passando per il Canyon del Muerto. Fatti i 3 overlook proseguiamo per il Visitor Center e da qui subito a dare il Trail delle White House. Bello non faticoso malgrado il dislivello di quasi 200 mt. Affascinante il Canyon visto dal basso. La giornata si chiude alla sempre affascinante e magica Spider Rock. Poi hotel anche per la cena. Notte. Pernottamento: Best Western Canyon De Chelly Inn.
12/08/17: CHINLE (AZ) – PAGE (AZ) (211 miglia) Bella giornata anche oggi. Dopo 130 miglia siamo al colorato Coal Mine Canyon. Visita di una ventina di minuti e poi verso Page. Riguadagniamo un'ora e dopo un rapido pranzo in piazza ci dirigiamo alla stella della giorbata: Horseshoe Bend. Sempre UNICO!!!! Ma come sono lontanti i tempi in cui si era soli!!!!! Oggi sembra di essere in Piazza Duomo!!!!! Comunque sempre bello. Saltino alla Lone Rock e poi in hotel x un po' di relax. Cena al Ken's Old West. Notte. Pernottamento: QUALITY INN AT LAKE POWELL
13/08/17: PAGE (AZ) – GRAND CANYON N. RIM (AZ) (160,00 mi) Bellissima giornata. Partiamo alla volta del GC North Rim e dopo un'ora circa di viaggio ci fermiamo al Navajo Bridge. Poco dopo ci imbattiamo in un antico villaggio Navajo. Alle 13.00 circa siamo alla metà. A poche miglia dal North Rim deviamo a sinistra verso Cape Royal che dista circa 20 miglia (140 miglia da Page). Siamo in alta montagna a 2800 metri e con una vegetazione tipica di Yellowstone!!!!!! Percorriamo la strada per e di tanto in tanto si aprono degli overlook sul Canyon. Bellissimo. Più del south Rim. Terminato il giro dei vari overlook (uno per tutti il Cape Royal) ritorniamo sui nostri passi e prendiamo possesso della nostra Cabin al Lodge: bellissimo, che atmosfera!!!! Passiamo il resto di pomeriggio sulla terrazza del Lodge e dopo cena ci godiamo la stellata. Notte. Pernottamento: Grand Canyon Lodge. R 21942047
14/08/17: GRAND CANYON N. RIM (AZ) – LAS VEGAS (NV) (300 Miglia – 6 ore) Sveglia alle 5.30 per vedere l'alba. Io resto nella lobby del Lodge perché ho bisogno di campo per parare con Matteo vhe è in Florida e non è in perfetta forma. Bruno va verso est ed è felicissimo di quello che vede!!!! Dopo una ultima occhiata a questo incantevole posto e un ultimo sguardo al Canyon da Point Imperial ci avviamo verso Las Vegas. Sosta di rito al Wal Mart di Hurrikane e alle 4 p.m siamo all'entrata del Valley Of Fire state park. Ci dirigiamo subito per fare il Trail della Fire wave. Il Trail è banale e dopo ma decina di minuti.....eccola. Molto molto bella come il resto del parco. Raggiungiamo Las Vegas alle 18.30. Cena in uno dei ristoranti del Treasure Island.....birretta in camera.. ..buona notte. Pernottamento Treasure Island.
15/08/17: LAS VEGAS (NV) Giornata dedicata allo shopping. Giornata passata al Prime outlet di North Las Vegas. Poi rientrati in hotel un po' di piscina. Infine, serata nella sempre afascinante Old Las Vegas. Pernottamento Treasure Island.
Dopo una mega colazione da Hash House a Go Go W Sahara Ave Las Vegas, NV giornata dedicata ai grandi hotel di Las Vegas. Alle 18,30 siamo in aeroporto ……..l'aereo parte alle 21.30. Arrivo a casa il 17/8/17…….ovviamente pensando a USA 2018!!!!!! |
|