|
USA 2002 [CM FROM CHICAGO TO SAN FRANCISCO]
Questa è la cronaca del viaggio. Nel testo sono inserite delle piccole "targhe" americane (su gentile concessione di www.targhe.com ) cliccando sulle quali si entra in una zona di notizie che ritengo fondamentali per una visita completa. clicca sulle targhe per gli approfondimenti
1° Giorno. Milano - Chicago Milano Malpensa (6.45) - Amsterdam (8.20) Amsterdam (10.55) - Chicago (12.30) (fuso orario +7) Arrivo a Chicago alle ore 12.30 (in
perfetto orario). Dopo il disbrigo delle formalità doganali ritiriamo la
macchina, già noleggiata dall'italia, e ci dirigiamo in Downtown all'Hotel. Dopo un rinfrescante bagno nella piscina dell'hotel ci dirigiamo, a piedi nella
vicina Michigan Avenue, la via principale di Chicago.
2° Giorno. - Chicago Sveglia ore 8.30. Dopo una pantagruelica colazione ci dirigiamo al Navy Center e facciamo un giro sulla ruota panoramica. Veramente bello. Poi in auto percorriamo la "Lake Drive" gustandoci le spiagge lacustri e il lago Michigan. Infine, dato il gran caldo, cediamo alla tentazione e ci dirigiamo su una spiaggia per fare un meraviglioso bagno tra i grattacieli. Per la cena tutti da Billy Goat (nei sotterranei di Michigan Avenue.....da non perdere).
3° Giorno - Chicago - Albert Lea. Partenza da Chicago alle ore 8.15. Con l'interstate 90 attraversiamo il vedre Wisconsin. Superato il Mississipi entriamo nela Minnesota. Percorso molto bello. Arrivo ad Albert Lea alle 16.00. Pernottamento al Country Inn (piacevole).
4° Giorno - Albert Lea - Wall La tappa più dura del viaggio. Partenza
alle ore 8.15. Visita a Sioux Falls (da evitare) e poi proseguendo verso ovest
raggiungiamo il Missouri. Grande spettacolo. Superato il Missouri (fuso orario
+8) giungiamo alle Badlands
5° Giorno - Wall - Rapid City Partenza ore 8.15. Alle 10.00 siamo al M.te
Rushmore.
6° Giorno Rapid City - Cody Partenza ore 8.15. Paesaggio desertico sino
all'entrata del Wyoming. Poi scenari "lunari". Si lascia la Intersate
90 dopo 2.000 km da Chicago e si prosegue per Cody attraverso impervi passi (si
arriva a circa 3.100 m.s.l.m.) Con una sequenza di panorami "mozzafiato" giungiamo a Cody città natale di Buffalo Bill. Qui sembra che Bill sia ancora vivo. Ci si sente fuori dal mondo. Pernottamento all'Holiday Inn e cena da "Irma" tipico locale western della sorella di Buffalo.
7° Giorno Cody - Yellowstone Partenza ore 8.15. Alle 9.30 giungiamo
all'ingresso del parco di Yellowstone Pranzo a T. Roosvelt e sosta a Mammoth Hot Spring: una formazione calcarea che da lontano sembra un ghiacciaio. Infine all' Old Faithful Geyser. Ogni 75 minuti questo gayser "accontenta" le miglia di persone in attesa. Vale la pena visitare anche l'Old Faithfull Inn (se si trova posto è bello dormire qui). Noi ceniamo al Grand Village e pernottamento nello stesso hotel.
8° Giorno Yellowstone - Idaho Falls Partenza alle............8.15 (tanto per cambiare). Usciti dal parco di Yellowstone si entra
nel Grand Teton N.P. Per l'ora di pranzo siamo nel gioiellino
western chiamato Jackson
9° Giorno Idaho Falls - Salt Lake City Partenza alla solita ora e dopo essere
entrati nello Utah arriviamo verso mezzogiorno a Salt Lake
City
10° Giorno Salt Lake City - Moab Partenza alle ore 8.30. La strada sino a
River Green non è niente di particolare, piacevole ma normale. Poi dal bivio
della I 70 lo spettacolo migliora decisamente. Più ci si avvicina a Moab e più
lo spettacolo diventa bello. Le rocce sempre più rosse, i colori sempre più
caldi. Pochi chilometri prima di Moab troviamo l'Arches N.P.. Appena entrati ci
si rende conto che si è in un posto SUPERBO. Ci divertiamo facendo una serie
di passeggiatine per vedere il maggior numero di "Archi" in pietra.
Vale assolutamente la pena arrivare almeno sino al Landscape Arch. La camminata
al Delicate Arch la rimandiamo alla sera successiva. Pernottamento al Moab
Valley inn.
11° Giorno - Moab (Canyonlands N.P. e Arches N.P.) Sveglia ore 8.00. Partenza per il
Canyonlands N.P. formato dal Green River e dal Colorado River Ogni altro commento è superfluo.
12° Giorno Moab - Kayenta. Partenza ore 10.15 (oggi ce la siamo presa
comoda). Alle 12.30 siamo a Mexican Hat all'ingresso della Monument
Valley. Qui siamo in piena riserva indiana. Dopo qualche chilometro raggiungiamo l'ingresso della Monument Valley. 25 km di strada sterrata (costo di ingresso 15$) permettono una completa visita della valle. Sembra di vivere in un film western. Lo spettacolo (ed anche il caldo) è notevole. In serata raggiungiamo Kayenta. Pernottamento all'Holiday Inn e cena in Hotel.
13° Giorno. Kayenta - Grand Canyon Partenza alle ore 8.30. Dopo aver
attraversato la terra dei Navajo (impressionante la povertà) entriamo nel Grand
Canyon N.P.
14° Giorno - Grand Canyon - Page Partenza ore 8.35. Alle 11.30 siamo a Page.
Il Lake Powell N.P.
15° Giorno - Page - Las Vegas Partenza alle ore 8.45. Dopo aver
costeggiato il Lake Powell ci dirigiamo verso lo Zion
N.P. Caratterizzato dalla pavimentazione rossa questo piccolo parco è decisamente superiore alle nostre aspettative. Alle 15.30 giungiamo a Las Vegas; visita alla torre dello Stratosphere (380 m di altezza) e via per casinò. Il tutto è inenarrabile. Cena al Venetian e rientro al Motel.
16° Giorno - Las Vegas Giornata dedicata alla visita di Las
Vegas
17° Giorno - Las Vegas - Mammoth Lakes Partenza ore 8.30. Direzione Death
Valley
18° giorno - Mammoth Lakes - Mariposa. Partenza ore 9.15. Imbocchiamo per il Tioga
Pass che, una volta raggiunto, rappresenta il punto più alto del nostro viaggio
(3.300 m.s.l.m.). Superato il passo si entra nel Yosemite
N.P.
19° Giorno - Mariposa - Lemoore Partenza alle ore 9.00. Raggiungiamo
il Sequoia N.P. In serata a Lemoore per pernottare in un Best Western.
20° Giorno - Lemoore - Monterey Partenza ore 8.30. Dopo aver imboccato per ovest dobbiamo attraversare una base militare. Rapidi controlli e via....seguendo una strada decisamente tortuosa superiamo gli ultimi ostacoli e raggiungiamo l'OCEANO PACIFICO. Visitato Carmel (gioiello)
21° Giorno - Monterey - San Francisco Partenza ore 9.30. Dopo aver percorso la
"SPLENDIDA" statale n° 1 (una delle più belle strade al mondo)
raggiungiamo S. Francisco
22° Giorno - San Francisco Ritrovo ore 10.00. Percorriamo la Scenic 49 Miles. Percorso veramente molto bello che permette di visitare il Presidio, e di vedere le interminabili spiagge di Frisco. Passaggio per Chinatown, poi al Telegraph Hill e alla famosa Lombard Street. Cena in Chinatown
23° Giorno - San Francisco Ritrovo ore 9.30. Prendiamo il Cable Car (il tram tipico di San Francisco) e ci dirigiamo al Fisherman's Wharf per poi raggiungere il Pier 39 a piedi. Dopo pranzo, sempre a piedi, a Ghirardelli Square ed infine rientro in downtown con il Cable Car. Infine, per un'ottima cena, ancora a Ghirardelli Square.
24° Giorno - San Francisco - Italia Rotrovo ore 9.30. Dapprima facciamo una pantagruelica colazione e quindi ci trasferiamo all'aeroporto dove riconsegniamo le vetture e ci rechiamo al terminal. Dopo 10.30 ore di volo siamo ad Amsterdam e dopo un'ulteriore ora e mezza giungiamo a Malpensa. Fine del magnifico Viaggio.
|
|